8 consigli per un colloquio online di successo

Online pohovor.

Il colloquio online ĆØ ormai una parte comune del processo di selezione e richiede la stessa preparazione accurata di un colloquio tradizionale. Anche se possono sembrare piĆ¹ comodi rispetto a un incontro di persona, presentano delle sfide specifiche sia per il candidato che per il recruiter. Quali sono i vantaggi? Come prepararsi per fare la miglior impressione possibile da entrambe le parti? Vediamo insieme 8 passaggi fondamentali da non dimenticare.

PerchĆ© il colloquio online ĆØ vantaggioso?

Dal punto di vista del datore di lavoro:

  • Risparmio di tempo e costi ā€“ Non ĆØ necessario organizzare un incontro fisico, nĆ© voi nĆ© i candidati dovete spostarvi, rendendo il processo piĆ¹ efficiente.
  • PossibilitĆ  di raggiungere piĆ¹ candidati in modo rapido e globale ā€“ Le aziende possono facilmente intervistare persone di altre cittĆ  o paesi, una dopo lā€™altra.
  • Maggiore flessibilitĆ  ā€“ La pianificazione degli orari ĆØ piĆ¹ semplice perchĆ© si elimina il tempo di viaggio.
  • Migliore registrazione e controllo ā€“ PossibilitĆ  di prendere appunti, preparare riepiloghi e analizzare le risposte piĆ¹ velocemente.

Dal punto di vista del candidato:

  • ComoditĆ  e minor stress ā€“ Il colloquio puĆ² essere svolto da casa, in un ambiente familiare.
  • Risparmio di tempo ā€“ Non ĆØ necessario spostarsi, preoccuparsi del traffico o del trasporto pubblico per arrivare puntuali.
  • Accesso piĆ¹ semplice agli appunti ā€“ Il candidato puĆ² avere sotto mano delle note senza il timore di sembrare poco professionale.

Consigli generali per un colloquio di successo

  • Informatevi sullā€™azienda ā€“ Conoscere i valori e le aspettative del datore di lavoro ĆØ una parte essenziale della preparazione. Visitate il sito web, leggete recensioni e raccogliete informazioni di base.
  • Preparate le risposte alle domande piĆ¹ comuni ā€“ Per esempio: ā€œPerchĆ© vuole questo lavoro?ā€, ā€œQuali sono i suoi punti di forza/debolezza?ā€. Riflettete sulla vostra motivazione e sui vostri obiettivi di carriera.
  • Evidenziate cosa potete offrire allā€™azienda ā€“ Dimostrate come le vostre competenze ed esperienze siano adatte al ruolo e perchĆ© dovrebbero scegliere voi rispetto ad altri candidati.
  • Siate autentici ā€“ I selezionatori apprezzano lā€™onestĆ  e la naturalezza.
  • Fate domande ā€“ Mostrare interesse attivo per lā€™azienda e il ruolo ĆØ segno di motivazione ed entusiasmo.

Colloquio online.

Lo stesso vale per il recruiter: ĆØ fondamentale prepararsi, studiare il CV del candidato, formulare domande pertinenti e avere informazioni chiare sullā€™azienda. Inoltre, creare unā€™atmosfera rilassata fin dallā€™inizio aiuta entrambi a sentirsi piĆ¹ a proprio agio.

Passo dopo passo: 8 consigli per prepararsi a un colloquio online

  1. Testate la tecnologia in anticipo
    Assicuratevi che la connessione internet sia stabile, che la videocamera e il microfono funzionino correttamente e che lā€™applicazione necessaria (Zoom, Microsoft Teams, ecc.) sia installata e aggiornata. Una chiamata di prova con un amico puĆ² aiutare a individuare eventuali problemi tecnici.
  2. Scegliete un ambiente adatto
    Trovate un luogo tranquillo e ben illuminato. Evitate sfondi disordinati o elementi che possano distrarre. Se possibile, utilizzate la funzione di sfondo sfocato o virtuale disponibile nelle app di videoconferenza. Se vi collegate da un bar, scegliete un angolo meno affollato per ridurre il rumore.
  3. Vestitevi in modo professionale
    Anche se il colloquio si svolge online e da casa, vestitevi come per un incontro in presenza. Evitate di rimanere in tuta: non si sa mai cosa potrebbe succedere durante il colloquio e potreste dovervi alzare! šŸ˜Š
  4. Collegatevi in orario
    Siate pronti a entrare nella call allā€™orario esatto dellā€™appuntamento. Se avete un imprevisto o un ritardo, avvisate il recruiter in anticipo. Se il colloquio ĆØ con una persona di un altro paese, ricordate di considerare eventuali differenze di fuso orario.
  5. Attivate la videocamera
    Accendere la videocamera ĆØ essenziale per un colloquio online. ƈ importante vedersi oltre che sentirsi. Mantenere il contatto visivo guardando nella telecamera crea un effetto piĆ¹ naturale e professionale. Posizionate la webcam allā€™altezza degli occhi per evitare angolazioni poco naturali.
  6. Parlate in modo chiaro e comprensibile
    Nei colloqui online possono verificarsi ritardi nella comunicazione. Per questo motivo, parlate con calma e in modo chiaro, evitando di coprire il microfono mentre parlate. Se lā€™interlocutore non sente bene, chiedete se ĆØ necessario ripetere. Se invece siete voi a non sentire, alzate la mano o scrivete un messaggio in chat.
  7. Preparate le risposte alle domande piĆ¹ frequenti
    Come in un colloquio tradizionale, pensate in anticipo alle risposte sulle vostre esperienze lavorative, competenze e motivazioni. Potete tenere accanto un elenco di punti chiave da menzionare. Lā€™online offre il vantaggio di poter avere appunti a portata di mano, ma evitate di leggerli continuamente: usateli solo come supporto per non dimenticare informazioni importanti.
  8. Siate naturali e autentici
    Un colloquio non riguarda solo le competenze, ma anche lā€™impressione che si lascia. Cercate di essere positivi e rilassati: questo contribuirĆ  a creare unā€™atmosfera piĆ¹ piacevole e favorevole alla conversazione.

Come lā€™AI puĆ² supportare lā€™HR nei colloqui online?

  • Screening automatico dei candidati ā€“ Gli strumenti di AI possono trascrivere le interviste video in testo, semplificando lā€™analisi delle risposte.
  • Generazione di domande personalizzate ā€“ Lā€™AI puĆ² suggerire domande mirate basate sul background e sulle competenze del candidato.
  • Sintesi dei punti chiave ā€“ Lā€™AI puĆ² estrarre informazioni essenziali, come punti di forza, aree di miglioramento e competenze principali.
  • Confronto rapido tra candidati ā€“ Durante le selezioni con piĆ¹ colloqui, lā€™AI permette di confrontare facilmente le risposte senza dover rivedere intere registrazioni.
  • Facilitazione del feedback ā€“ Lā€™AI aiuta il team HR a redigere report piĆ¹ velocemente e a condividere informazioni con i manager responsabili dellā€™assunzione.

Risparmiate 20 ore a settimanaā€Øsu processi e operazioni HR

Conclusione

I colloqui online offrono numerosi vantaggi sia per i datori di lavoro che per i candidati, ma richiedono una preparazione attenta da entrambe le parti. La chiave del successo ĆØ una buona preparazione tecnica, un ambiente adeguato e un atteggiamento professionale. Comunicare in modo chiaro, essere autentici e creare connessione anche attraverso lo schermo fa la differenza. Inoltre, lā€™AI puĆ² supportare lā€™HR nel migliorare lā€™efficienza della selezione. Con la giusta preparazione e gli strumenti giusti, si possono ottenere i migliori risultati per tutti. Buona fortuna! šŸŽÆ