Group 33959
Sloneek Intelligence
- E se l’HR fosse solo una conversazione? 🔥
Ottieni l'accesso

La migliore piattaforma HR: è davvero quella su misura?

HR system

Forse fate parte anche voi di questo gruppo. La vostra azienda è ormai stanca di cercare una piattaforma HR ideale che copra l’intero ciclo di vita dei dipendenti. Avete la sensazione che i sistemi offerti includano funzionalità di cui non avete realmente bisogno. E allo stesso tempo, mancano delle personalizzazioni specifiche per voi – di cui avete disperatamente bisogno. E il prezzo? Perché dovreste pagare (di solito mensilmente) per un software HR che non tiene il passo con le esigenze della vostra azienda e non le soddisfa?

Dopo aver provato due o tre fornitori e scoperto che molte cose devono comunque essere fatte manualmente in Excel, probabilmente deciderete di passare all’azione. Potreste rivolgervi ai vostri “esperti IT” interni o coinvolgere dei consulenti esterni e iniziare a costruire una piattaforma cloud HR su misura. Grazie a strumenti di gestione delle risorse umane personalizzabili, potete allineare l’intero sistema ai vostri processi aziendali unici. Oggi un progetto del genere non comporta più investimenti milionari – spesso si tratta di decine di migliaia di corone, anche se non siete sviluppatori professionisti. In realtà, potete scegliere una delle piattaforme HR low-code, specializzate in casi simili al vostro.

Ed è proprio qui che entrano in gioco le piattaforme HR low-code: offrono un’alternativa più flessibile ed economicamente vantaggiosa.

La programmazione low-code nei software HR moderni è parte di una tendenza più ampia verso l’automazione basata sull’intelligenza artificiale, supportata da piattaforme AI intelligenti che accelerano i processi in tutto il ciclo di vita del dipendente.

Si basa sull’idea che oggi non sia più necessario imparare i linguaggi di programmazione da zero. Ogni programma può essere costruito come un puzzle, utilizzando moduli preconfigurati. Permette di creare un’applicazione personalizzata in un ambiente visivo e intuitivo con strumenti drag-and-drop.

Perché il low-code è una buona idea? E quando può rivelarsi un rischio?

Se la vostra azienda è alla ricerca del software HRIS ideale, una soluzione low-code personalizzata dovrebbe sicuramente essere presa in considerazione tra le opzioni da valutare. Soprattutto per le aziende di medie dimensioni, può essere una direzione sensata. D’altro canto, però, è fondamentale riconoscere apertamente i rischi connessi a questa scelta.

Da un lato, ci sono vantaggi evidenti: libertà nella pianificazione dell’applicazione, possibilità di modifiche flessibili, pieno controllo sul design. In parte anche il prezzo – se, ad esempio, riuscite a coprire lo sviluppo con risorse interne. Tuttavia, come vedremo, questo è quantomeno discutibile.

Dall’altro lato, ci sono le preoccupazioni legate alla manutenzione e allo sviluppo continuo del sistema – e anche i costi spesso trascurati per l’uso delle piattaforme HR low-code, che possono variare in base ai termini commerciali aggiornati. Un ulteriore svantaggio è il fatto che probabilmente dovrete ricreare il 90% di ciò che le piattaforme HRIS esistenti offrono già – solo per aggiungere il 10% di funzionalità specifiche.

È facile quindi incorrere in problemi simili a quelli delle aziende che cercano di sostituire un sistema di gestione HR completo con Excel o strumenti editabili come Notion. La documentazione iniziale per lo sviluppo è spesso incompleta – e l’approccio “aggiungiamo ancora qualcosa” o “questo dovrebbe funzionare meglio” può diventare la vostra realtà per mesi o anni.

Confronto di base – Funzionalità chiave di una piattaforma HR all-in-one

Soluzione low-code personalizzata Sloneek
È gratuita 🚫 🚫
Progettata appositamente per HR
Basata su cloud – accesso ovunque
App mobile semplice per dipendenti e amministratori 🟡
Aggiornamenti automatici delle novità 🚫
Funzionalità avanzate a pagamento
Richiede configurazione professionale 🚫

Ha senso investire tempo nella propria piattaforma HR?

Come accennato in precedenza, le aziende spesso decidono di sviluppare una propria soluzione HRIS quando non trovano una piattaforma adatta sul mercato. Vogliono colmare il divario tra i loro processi interni e le funzionalità mancanti nei sistemi esistenti. Un altro motivo può essere la volontà di evitare soluzioni a pagamento. A volte è anche una questione di orgoglio o il desiderio di imparare a usare un sistema che semplicemente non funziona come l’azienda è abituata.

Induction checklist

Soluzione low-code personalizzata vs. Sloneek – Realtà vissuta nelle aziende

Esperienza comune Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Ottimizziamo un sistema non progettato per l’agenda HR 😓 😊
Dopo settimane di lavoro dobbiamo ricominciare 😓 😊
Mi trovo ad affrontare problemi che non so risolvere 😓 😊
Sono l’unico che sa come funziona e rispondo di tutto 😓 😊
Quando qualcosa non funziona, la responsabilità è mia 😓 😊
Il management considera il progetto come attività extra volontaria 😓 😊

Confronto dei requisiti fondamentali

Esistono naturalmente aziende per cui creare una piattaforma HR personalizzata è parte di una strategia più ampia. Cerchiamo quindi di essere obiettivi e confrontiamo entrambe le soluzioni – personalizzata e Sloneek – rispetto alle esigenze reali di HR, management e dipendenti.

Ricordate: per le soluzioni low-code, tutto dipende da cosa avete incluso nella documentazione tecnica iniziale.

Facilità d’uso

Una piattaforma di gestione del personale ben progettata dovrebbe permettere l’avvio rapido dei processi di onboarding, richiedere una formazione minima e supportare un monitoraggio intuitivo delle performance. Grazie a queste funzionalità, sia i responsabili HR che i dipendenti possono iniziare a utilizzare il sistema con sicurezza fin dal primo giorno.
In particolare, un onboarding strutturato e fluido è essenziale affinché i nuovi assunti comprendano rapidamente i processi aziendali, accedano ai propri documenti e possano integrarsi nel lavoro nel più breve tempo possibile.

Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Spiegazioni di base in un solo incontro ✅🟡
Supporto disponibile in caso di difficoltà 🚫
Intuitivo a prima vista ✅🟡
Utilizzabile senza formazione

Sicurezza dei dati

Le piattaforme HRIS gestiscono solitamente le informazioni più sensibili dei dipendenti – inclusi dati personali, informazioni salariali e registri lavorativi. Proprio per questo motivo, la loro sicurezza è considerata fondamentale dal punto di vista del GDPR.

Il sistema deve gestire efficacemente i diritti di accesso – ad esempio, garantendo che solo le persone autorizzate possano accedere ai dati sensibili. Allo stesso tempo, deve essere in grado di proteggere le informazioni da un uso improprio, dalla condivisione accidentale o da violazioni intenzionali della sicurezza.

Le funzionalità avanzate dei software HRIS moderni includono la crittografia dei dati, audit regolari e il monitoraggio degli accessi. Questi strumenti non solo aiutano a prevenire gli incidenti, ma anche a individuare e risolvere rapidamente eventuali fughe o abusi di dati.

Un forte livello di conformità al GDPR è un requisito essenziale per qualsiasi sistema di gestione delle risorse umane che tratti dati personali e contrattuali su larga scala – soprattutto se gestisce informazioni come stipendi, benefit o risultati delle valutazioni delle performance.

Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Conformità GDPR di base 🚫
Sicurezza dell’accesso ✅🟡
Gestione dei diritti di accesso
Difficoltà di copiare dati
Audit semplificato

Condivisione e gestione delle informazioni

È possibile lavorare con diversi account utente e visualizzare solo le informazioni per cui l’utente ha le autorizzazioni?

Sì, i sistemi HRIS moderni – come Sloneek – offrono una gestione avanzata dei ruoli e dei permessi. È possibile configurare diversi livelli di accesso in base alla funzione o posizione dell’utente (ad esempio HR manager, team leader o dipendente), così che ciascuno possa visualizzare solo i dati pertinenti al proprio ruolo.
Questa segmentazione è fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e la conformità al GDPR.

Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Accesso ai dati secondo autorizzazioni
Filtraggio delle informazioni per ruolo
I dipendenti vedono solo i propri dati
Informazioni utilizzabili su tutta la piattaforma

Duplicazione dei dati

Per garantire efficienza e coerenza, è essenziale che la piattaforma HR supporti API robuste per l’integrazione con altri strumenti aziendali.

Soluzione low-code personalizzata Sloneek
I dati sono mantenuti in un unico luogo – nessuna duplicazione
I dati sono accessibili ovunque
I dati non possono essere sovrascritti o copiati facilmente
I dati possono essere collegati ad altre app

Prezzo

Molte aziende considerano il prezzo come uno dei principali criteri decisionali. Spesso si pensa che una soluzione low-code faccia risparmiare, ma è davvero così?

Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Pagamenti mensili
Pagamento solo per gli utenti attivi al mese
Costi di sviluppo a lungo termine a scapito di altre priorità 🚫
Costi prevedibili durante l’anno 🚫
Le innovazioni richiedono investimenti aggiuntivi 🚫

Confronto secondo requisiti chiave di una piattaforma HRIS

Funzione Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Gestione completa dei dati del personale
Calcolo del diritto alle ferie ✅🟡
Richiesta di ferie ✅🟡
Dati aggiornati per il calcolo stipendi ✅🟡
Firma elettronica dei documenti ❓ (in base al modulo)
Sondaggi ❓ (in base al modulo)
Contratti e certificazioni ❓ (in base al modulo)
Rilevazione delle presenze (time tracking) ❓ (in base al modulo)
Collegamento ad altre app tramite API ✅🟡
Recruiting ✅🟡
Onboarding e offboarding ✅🟡
Oltre alla gestione di base dei candidati, molte piattaforme offrono anche strumenti di recruiting avanzati che automatizzano la selezione dei candidati, la pianificazione dei colloqui e l’intero processo di assunzione – funzionalità difficili da replicare nelle soluzioni low-code.

Funzionalità avanzate

Come se la cavano le piattaforme low-code con aree avanzate come il performance management, il compensation management e altre funzionalità specialistiche della gestione HR?

Funzione Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Modelli di competenze gestiti automaticamente 🚫
Automazione ❓ (in base al modulo)
Deleghe a responsabili o dipendenti ✅🟡
Visualizzazione dati di base ❓ (in base al modulo)
Analisi e reportistica centralizzata ❓ (in base al modulo)
Integrazione AI ❓ (in base al modulo)

Talent Management

Le moderne piattaforme HR includono funzionalità di gestione dei talenti: valutazione delle performance, mobilità interna e pianificazione delle successioni. Queste capacità sono difficilmente replicabili nelle soluzioni low-code.

Learning & Development

Alcune piattaforme HR includono un sistema integrato di gestione della formazione (LMS) per l’onboarding, lo sviluppo delle competenze e la conformità normativa. Questi moduli spesso mancano negli strumenti low-code e devono essere integrati separatamente o gestiti manualmente.

Salute e Sicurezza

Le aziende nei settori regolamentati necessitano di strumenti integrati per la conformità in materia di salute e sicurezza, con funzionalità per registrare incidenti, gestire documenti di sicurezza e monitorare l’aderenza alle normative. Tali funzionalità spesso mancano nelle soluzioni su misura.

Integrazione in una piattaforma HCM

Per ogni piattaforma HCM scalabile, le integrazioni sono fondamentali. Consentono il collegamento tra sistemi di payroll, benefit e analisi, e permettono l’automazione dei processi HR.

Sloneek gestisce l'HR,
tu pensa alle persone.

Verdetto

Creare una propria piattaforma HR online con strumenti low-code può sembrare allettante per le aziende che cercano una piattaforma di people management flessibile e intelligente. Questo approccio consente di progettare e implementare una soluzione perfettamente su misura – con funzionalità chiave come la gestione dei documenti, valutazione delle performance, gestione delle assenze o il time tracking.

Il successo del progetto, però, dipende dalle capacità del team di sviluppo e del responsabile HR – devono essere in grado di “vedere oltre”, ovvero prevedere necessità future e potenziali ostacoli. Ammettiamolo: è raro avere questa combinazione nel proprio team.

I costi di sviluppo di una piattaforma HRIS low-code sono spesso molto più alti rispetto alle soluzioni SaaS classiche. Non solo per lo sviluppo e l’implementazione, ma anche per la manutenzione e gli aggiornamenti. Le licenze per l’utilizzo di strumenti low-code possono arrivare a decine o centinaia di migliaia di corone all’anno – a seconda della dimensione aziendale. Il rischio di “vendor lock-in”, ovvero di dipendenza dal fornitore con aumento dei costi, è molto elevato.

Un ulteriore svantaggio è la dipendenza da sviluppatori interni o esterni per ogni modifica o correzione – un fattore che può incidere sia in termini di tempo che di costi. È possibile risparmiare solo se si sfruttano risorse proprie.

Conclusione

Se la vostra azienda ha davvero esigenze molto specifiche e può permettersi una soluzione su misura, andate pure in quella direzione. Ma provate prima Sloneek per assicurarvi che sia davvero necessario. Sloneek offre una piattaforma HR scalabile in grado di adattarsi alle esigenze in evoluzione della vostra azienda – senza la complessità dello sviluppo interno.

Con una piattaforma HR cloud affidabile come Sloneek, potete semplificare i processi HR, ridurre il lavoro manuale e garantire la conformità alle normative in vigore.

Valutazione finale

Criterio Soluzione low-code personalizzata Sloneek
Stabilità a lungo termine ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Capacità di crescita con l’azienda ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Possibilità di aggiungere nuove funzioni ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Versatilità per l’intera azienda ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Compatibilità con altri strumenti ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Possibilità di trasferimento (ad es. ad altro amministratore) ⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Sicurezza della soluzione ⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Complessità di gestione ⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐⭐
Costi complessivi (inclusi tempo e licenze) ⭐⭐⭐⭐⭐